La frustrazione

La frustrazione
19/03/25, 17:00
Quante volte, a fronte di un problema, di una delusione, di un conflitto continuiamo a rimuginare su quanto successo?
Recentemente durante un confronto con un collega mi sono sentita dire: ‘Non disperdere le tue preziose energie nella frustrazione’.
Sembra frase come tante ma a me continua a ronzare dentro la testa. Quante volte, a fronte di un problema, di una delusione, di un conflitto continuiamo a rimuginare su quanto successo? Quante volte invece che guardare avanti continuiamo ad analizzare quanto accaduto? O, ancora peggio, quante volte ci piangiamo addosso pensando a quanto siamo stati sfortunati o a quello che abbiamo sbagliato?
Tutto questo determina una perdita di energia che potrebbe invece essere sfruttata per andare avanti.
Piuttosto che concentrarci sul passato, focalizziamoci sul futuro. Non vuol dire ovviamente non considerare quello che è successo ma significa imparare da quanto accaduto e andare avanti.
Tutto questo vale soprattutto quando quanto accaduto non dipende completamente da noi. Non possiamo controllare tutto e non possiamo influenzare tutto quanto ci accade. E’ difficile da accettare ma dovrebbe farci riflettere su come definiamo i nostri obiettivi e su come valutiamo quelli che noi siamo abituati a definire ‘fallimenti’.